ALCUNI PRESEPI DI
DONATO MAGNISIO
L'arte del presepe,
nasce in sè, nell'animo del singolo individuo, sin dalla nascita...è proprio il caso di dirlo! In questo caso quella di Gesù...L'infanzia di ognuno di noi certamente incide nell'amore verso il presepe. Chi non ricorda il primo rude presepe o capanna fattA in casa? ...I primi pupazzi fatti a mano o comprati?...I ruscelli, la carta argentata, l'angioletto, il bambinello, il bue e l'asinello?
Beh, mio cugino Donato aveva tutto questo e l'arte nelle mani, insieme alla fantasia, la Fede e la tradizione, hanno fatto di lui uno scrupoloso artigiano di tutto il paesaggio natalizio nel presepe. La stalla, gli oggetti più antichi del contadino, i pupazzi in movimento, la macina con l'asino che gira. il torchio dove esce il vino, il camino con il fumo ecc. Guardate uno dei suoi presepi, quelli che conserva a casa, e ve ne accorgerete.
Gino Magnisio